Elezioni della rappresentanza dei volontari del Servizio Civile, ci si potrà candidare fino al 7 settembre

È stato prorogato alle ore 15:00 del 7 settembre 2020 il termine di presentazione delle candidature per le elezioni della rappresentanza dei volontari del Servizio Civile Universale. Delegati regionali, delle province autonome e dell’estero, nonché rappresentanti regionali e nazionali, potranno esprimere la propria preferenza da remoto tramite la piattaforma EVOL (Elezioni volontari online), accessibile anche dal sito del Dipartimento politiche giovanili, utilizzando le credenziali SPID (il Sistema pubblico di identità digitale).

Tutto avverrà secondo una serie di step. Come comunica lo stesso Dipartimento, infatti, dal 9 settembre sarà quindi possibile consultare sul sito l’elenco dei candidati a delegato. Il periodo di campagna elettorale si svolgerà dal 10 settembre al 10 ottobre 2020.

Dal 12 al 16 ottobre sono in programma le elezioni, i cui risultati verranno pubblicati sulla stessa sezione del sito a partire dal 19 dello stesso mese. Dal giorno dopo, il 20, e fino al 20 novembre, i delegati eletti potranno presentare la propria candidatura come rappresentante regionale o nazionale, ma solo se sono appartenenti alle macroaree Sud e Nord per le quali sono in programma le elezioni nell’anno in corso. L’elenco degli eletti sarà a disposizione dal 23.

Qui la campagna elettorale durerà dal 24 novembre al 13 dicembre, al termine della quale, a Roma, dal 17 al 19, è in programma l’Assemblea nazionale dei delegati nel corso della quale saranno eletti i rappresentanti regionali e nazionali. Il 19 stesso sarà consultabile l’elenco degli eletti che, a loro volta, saranno nominati dall’Autorità politica come membri della Consulta Nazionale per il Servizio Civile.

Come ha commentato Dennis Cova, responsabile del Servizio Civile per la Consulta Nazionale dei Giovani di AVIS (e in carica fino al 2018 come delegato regionale del Piemonte nella Rappresentanza dei volontari del Servizio Civile), «AVIS rappresenta una delle realtà più importanti in Italia non solo a livello di volontariato, ma anche di impegno e progetti legati al Servizio Civile. La mia speranza è che si candidi qualche giovane rappresentante dell’associazione per fornire un contributo prezioso alla stessa AVIS e a questo mondo».