Molto interessante il seminario organizzato dalla sezione Avis di Monterosso Almo, con il sostegno del Centro Servizi del Volontariato Etneo, sul tema “ Proteggiti dall’AIDS” svoltosi nei locali della sala Falcone-Borsellino in piazza San Giovanni. Relatori il presidente dell’Avis Regionale Sicilia Salvatore Mandara’ e la dottoressa Mavilla di Modica direttore sanitario dell’Avis di Monterosso. Presenti il sindaco Salvatore Pagano, il
Nonostante il periodo difficile che stiamo attraversando e le numerose difficoltà che questa pandemia ci sta mostrando, l’Avis di Falcone non si è mai fermata, continuando la sua missione di sensibilizzazione fino a raggiungere un nuovo obiettivo: le 1000 sacche di sangue. Occorre però ricordare che dal 2004 ad oggi conferite quasi 10.000 sacche e nell’anno del Covid 1000
Il Confronto e il Dibattito all’interno del CIVIS (Avis, Fidas, Fratres e Croce Rossa Italiana) caratterizzerà il sulla donazione di plasma e del plasma iperimmune e le sue procedure. E’ la necessità di una campagna di promozione, sensibilizzazione e comunicazione adeguata ed efficace affinché si possa donare il plasma per le patologie le finalità previste e il plasma iperimmune dei
Avis Enna: il volontariato, una scelta di cuore Martina, Alessia, Alisea, Serena, Elia, sono solo alcuni nomi dei ragazzi della Consulta Giovani dell’ Avis comunale di Enna che hanno scelto di dedicare il loro tempo libero al volontariato, facendo propri i valori della solidarietà e dell’altruismo. Avrebbero potuto passare il loro tempo in maniera diversa, sul divano a guardare la
Nella Giornata Mondiale del Volontariato, che si celebra come ogni anno il 5 dicembre, il pensiero non poteva che non andare a loro… ai Diciotto pescatori di Mazara del Vallo. Sequestrati da oltre tre mesi nell’ indifferenza del mondo… in Libia, e prigionieri con accuse incomprensibili, dalle milizie di Haftar. Sono nostri conterranei privati da un diritto divino chiamato Libertà, dal signore
– Nel corso di un incontro oggi a Ramallah, la Ministra della Salute palestinese, Mai Al Kaila, ha ringraziato il Console Generale d’Italia a Gerusalemme, Giuseppe Fedele, e la Direttrice dell’Ufficio AICS di Gerusalemme, Cristina Natoli, per la donazione di 2.000 flaconi contenenti Fattore VIII della coagulazione, in eccedenza rispetto al fabbisogno nazionale, destinati a pazienti palestinesi affetti da malattie emorragiche congenite. I
La Consulta Giovani Avis Enna partecipa alla campagna di promozione del volontariato e diffusione delle norme anti-contagio promossa dal Csve – Centro di Servizio per il Volontariato Etneo. Saranno distribuiti gratuitamente igienizzanti e opuscoli informativi a coloro che seguiranno l’incontro cliccando sul link sotto indicato. I nostri giovani volontari sono sempre impegnati nel territorio per aiutare il prossimo e accendere
Si è conclusa ieri, 1 dicembre, la settimana dedicata alla Violenza e Stereotipi di genere, all’ HIV e le malattie sessualmente trasmissibili e alla lotta contro l’AIDS, organizzata dall’Avis di Modica, con l’apporto delle associazioni Ipso Facto e Movimento del Cittadino, Avis regionale Sicilia e con il sostegno del CSVetneo. La sindrome da immunodeficienza acquisita, malattia conosciuta in modo più immediato
La normativa degli ETS è in continua evoluzione, Avis Regionale Sicilia ha pensato bene di dedicare il 4 dicembre alle ore 16.30 un’attività, Formativa, Informativa e Conoscitiva delle nuove procedure di Contabilità. Dopo l’emanazione del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117, con il quale è stato adottato il Codice del Terzo settore, in attuazione del citato CTS, sono stati
“Basta davvero poco per ridare la speranza a chi ne ha bisogno!” E’ stato da sempre il messaggio passato tra i pochissimi abitanti della piccola comunità montana degli Iblei, che con neanche 3000 abitanti, conta quasi 650 donatori di sangue che fa diventare Giarratana il primo comune d’Europa per numero di donazioni e donatori. Noi ,AVIS di Giarratana, siamo solo