“Il Volontariato e il dono…” è stato il tema dell’assemblea d’istituto, scelto dai giovani studenti del G. Curcio di Ispica e autorizzato dal dirigente scolastico prof. Maurizio Franzo’, sempre attento alle problematiche giovanili e alla propria città. Il volontariato e la donazione del sangue, entra nelle scuole, quindi per sensibilizzare ed educare, pratica condivisa anche dai docenti del Curcio di Ispica
Entro il 10 febbraio 2023 è possibile scegliere uno dei programmi proposti dalla nostra Associazione e da ADMO per un’esperienza unica e insostituibile di solidarietà e cittadinanza attiva Testo del Bando 2022 Nel complesso sono 520 i posti a disposizione da AVIS Nazionale di cui 70 per le Avis siciliane per altrettanti giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni. Scopri
Si comunica, con immenso dispiacere, la dipartita di Grazia Rizza, mamma di Giulia Buono già presidente dell’Avis comunale di Enna. Le esequie avranno luogo presso la Chiesa di San Cataldo mercoledi 11 gennaio alle ore 15,30. Uniti al dolore della famiglia, esprimiamo profondo cordoglio; i Presidenti delle Avis Comunali, i presidenti delle Avis Provinciali, il Presidente e il consiglio direttivo
Il 2023 si apre per AVIS con un evento di approfondimento che coinvolge le sedi associative inserite in Colonna Mobile di protezione civile e tutte le sedi interessate ad approfondire il tema del Volontariato in Protezione Civile. L’evento si terrà a Roma, il 14 gennaio 2023 presso il Bettoja Hotel Massimo d’Azeglio, in Via Cavour 18, dalle ore 10:30 alle
Il dr. Piero Bonomo, Direttore Sanitario e Persona Responsabile della rete Avis Iblea, esordisce così: “Mi sento un uomo fortunato per diversi motivi, i più importanti sono la mia famiglia e l’Avis. I successi professionali invece, appartengono ad una sfera legata ai miei studi e alle esperienze sanitarie. Nella mia vita ho avuto la fortuna d’incontrare persone con le quali
Un risultato sorprendente che supera il record dell’anno scorso. E’ il caso di dirlo, che viene dal cuore quella dell’Avis di Corleone che nell’anno 2022 ha raggiunto un vero e proprio record. Il centro di raccolta sangue, attivo da 25 anni nel paese del palermitano e centro fisso dal 2017, nell’anno che si sta concludendo ha raccolto ben 800 sacche
Alata solertia 2022 per il gruppo rappresentato da Orazio Minutoli, cerimonia nell’aula ex Chimica Celebrata nell’ex aula di Chimica dell’ Università degli Studi di Messina la cerimonia di Consegna del Premio Alata Solertia. L’ evento è stato promosso dal movimento Nuova Presenza Giorgio La Pira animato dal prof. Calogero Centofanti. Tra i premiati l’ Avis comunale di Falcone che si è
Entro il 10 febbraio 2023 è possibile scegliere uno dei programmi proposti dalla nostra Associazione e da ADMO per un’esperienza unica e insostituibile di solidarietà e cittadinanza attiva Per conoscere meglio i progetti, suddivisi per aree geografiche, consultare i documenti di seguito: Il dono che serve in SICILIA Partecipare è semplicissimo: prima di tutto, entro le ore 14 del 10 febbraio
Cosi come oramai da prassi consolidata, l’incontro dell’Avis Regionale Sicilia e il suo presidente avv. Salvatore Calafiore con il gen. Rosario Castello comandante della legione dei Carabinieri Sicilia. La visita, al fine di consolidare i rapporti tra associazioni di volontariato con l’arma dei carabinieri è stata l’occasione utile per la consegna del calendario dell’arma e per lo scambio degli auguri
E così, Domenica 4 Dicembre alle 10:30 abbiamo avuto il grandissimo piacere di presentare il Calendario Avis Scicli 2023 nella splendida cornice di Palazzo Spadaro, un evento che ci ha regalato grande soddisfazione. Il nostro Calendario quest’anno è stato realizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo E. Vittorini di Scicli, che attraverso le piccole mani dei suoi alunni ha aperto una