Tutto pronto per Sabato 25 novembre presso l’hotel Federico II a Enna, per l’evento formativo organizzato da Avis Regionale Sicilia. E’ un progetto per la gestione efficace di un ente di terzo settore – dice il moderatore e tesoriere dell’Avis Regionale Sicilia Giovanni Puglisi – con gli approfondimenti, legali, economici e finanziari per Presidenti e dirigenti associativi delle Avis Siciliane.
Si è svolta sabato pomeriggio la conferenza organizzativa dell’Avis provinciale di Catania, presieduta dalla presidente Angela Belfiore. Le tematiche affrontate: “Sicurezza sul lavoro e valutazione dei rischi”,relatore Ing. Antonio Distefano “Manuale compilazione rendiconto per cassa ETS di piccole dimensioni”, relatore Salvatore Guarrera È stato un onore e un privilegio – dice Nella La Rocca presidente dell’Avis comunale di Scordia –
Il ministero della Salute e il ministero dell’Università e della Ricerca hanno adottato il regolamento che disciplina l’attività di raccolta sangue e plasma. Ecco quali sono i requisiti che medici e associazioni dovranno seguire per inquadrare l’attività di volontariato all’interno del piano formativo delle scuole di specializzazione Dal 26 novembre l’attività di volontariato dei medici specializzandi all’interno dei centri di raccolta associativi diventerà finalmente ufficiale. È questa,
Avis incontra gli studenti per parlare dell’importanza della donazione di sangue Dopo anni di stop a causa della pandemia, i volontari dell’Avis comunale di Enna sono finalmente tornati ad incontrare gli studenti delle scuole ennesi. Il calendario degli appuntamenti si è aperto ieri mattina con le classi quinte del Liceo classico “Napoleone Colajanni” e dei Licei delle Scienze umane e
Dopo la pubblicazione dei nuovi requisiti minimi organizzativi, strutturali e tecnologici dei servizi trasfusionali e delle unità di raccolta del sangue, l’Avis Regionale Sicilia, in linea con il Centro Nazionale Sangue e con il Centro Regionale Sangue ha avviato un incontro informativo e formativo, sabato 11 novembre presso il Garden di Pergusa a Enna. I saluti di Liliana Dipasquale presidente
Si comunica, con immenso dispiacere, la dipartita di Carmelina Criscione, mamma Nuccio Zisa consigliere di Avis Regionale Sicilia e infermiere del Centro Trasfusionale di Ragusa. Le esequie avranno luogo, lunedì 13 novembre 13 alle ore 10.00 presso la chiesa di San Paolo a Ragusa . Uniti al dolore della famiglia, esprimiamo profondo cordoglio; i Presidenti delle Avis Comunali, i presidenti
L’Avis regionale Sicilia ha sempre dedicato particolare attenzione alla formazione ed all’aggiornamento dei dirigenti associativi e del personale coinvolto nelle attività di raccolta del sangue e degli emocomponenti, nonché dei responsabili del sistema di gestione della qualità, ritenendo fondamentale l’empowerment delle risorse umane e professionali per il miglioramento della sicurezza operativa e della qualità degli emocomponenti. L’evento proposto riguarderà i
La nostra Associazione annuncia l’avvio di una collaborazione con il celebre artista milanese A soli tre giorni dal video pubblicato da Chiara Ferragni sui suoi social e di Fedez che ringraziava apertamente i donatori di sangue per le trasfusioni ricevute, l’interesse verso questo tema sembra essere già aumentato sensibilmente. «Sono centinaia i messaggi e le telefonate che stiamo ricevendo in queste ore» commenta il Presidente di
Dalla raccolta fondi fino al sostegno a nuovi progetti di cooperazione internazionale, ecco come la nostra Associazione si sta mobilitando per far fronte all’emergenza in Israele e nella Striscia di Gaza L’attenzione dell’opinione pubblica a livello internazionale è da settimane rivolta a quanto sta avvenendo in Medioriente. Dopo gli attacchi terroristici di Hamas su Israele, a cui il Paese ha risposto
Approvato nei giorni scorsi, il documento ha l’obiettivo di fornire indicazioni relative anche all’attività di produzione e qualificazione biologica del sangue e degli emocomponenti Uno strumento di indirizzo per l’erogazione di prestazioni in ambito trasfusionale ai professionisti sanitari e al mondo del volontariato. Questo rappresenta Linee Guida per l’erogazione di prestazioni trasfusionali in telemedicina, il documento approvato nei giorni scorsi nella